Due fine settimana intensi e pieni di soddisfazione per le atlete della Sezione di Ginnastica della Polisportiva VIS.
La scorsa settimana a Brendola (VI) sono andate in scena le ginnaste della RITMICA della Categoria Silver, impegnate negli esercizi al Corpo Libero e ai piccoli attrezzi (fune, cerchio, palla, clavette e nastro). Accompagnate dalle loro Tecniche, Giulia Buso, Anna Donini, Claudia Simionato, Diletta Nardin e Arianna Bobbo, ben 17 ginnaste hanno rappresentato il sodalizio veneziano, divise in gara per livello ed età, ottenendo una pioggia di podi nelle varie categorie.
Comincia con terzo posto Ginevra VENERANDO nelle Allieve A4 della categoria LA1, mentre tra le Junior 1 la seconda piazza va a Carlotta DE MARINIS ed un altro primo posto, sempre tra le Junior 1, lo ottiene Sofia LUPOLI nella categoria LB1.
Ma è nella categoria LC, dove si alza il livello competitivo, che continuano i successi per le portacolori della VIS: tra le Junior 2 arriva il primo posto di Emma SGUOTTI, mentre la seconda piazza va ad Agnese MAZZOLA e si sfiora la tripletta con il 4° posto di Elisa DE MARCHI. Si continua con altre due doppiette sul podio: la prima è tra le Junior 3 in cui sale sul primo gradino del podio Martina BORGATELLO, medaglia di bronzo per Laura BOSCARO, l’altra vede protagoniste nelle Senior 1 Chiara CISIOLA, prima classificata, mentre Benedetta ZENNARO conquista il terzo posto. Chiude la grande giornata Elettra CIMBARO con un altro primo gradino del podio tra le Senior 2.
Buoni i piazzamenti delle altre ginnaste della VIS in gara.
Di soddisfazione anche le prestazioni di Emma FROLLO, Giulia BUSETTO e Giulia CASSONE, nella prova regionale, svoltasi sabato 26/03, di Silver categoria D, che fa ben sperare per il prossimo futuro.
Domenica 27 marzo arriva la ciliegina sulla torta. Alla terza ed ultima prova del Campionato regionale GOLD di Artistica Femminile, svoltasi a Padova, tra le Allieve di prima fascia conferma il risultato delle due prove precedenti Ilaria CHIODIN, ancora protagonista di un’ottima prestazione, andando con pieno merito a stravincere così il Campionato regionale.
Un'altra ottima prova arriva da Giuditta MONTEROSSO, che conquista ancora una volta il secondo gradino del podio tra le Allieve di seconda fascia e, grazie ai risultati precedenti, diventa la vicecampionessa regionale della sua categoria. Le due Allieve di Franca FACCIN e Michela PEDROCCO si qualificano alla fase Nazionale. Grande soddisfazione anche in considerazione della difficoltà che incontrano tutte le allieve del gruppo GAF, che continuano ad allenarsi in Palestre fuori Comune.
Arriva così un’altra conferma della scuola di Ginnastica della VIS che, con passione e tenacia, tiene sempre in alto lo sport veneziano. E da domani tutte in palestra per la preparazione delle prossime competizioni, a cominciare da domenica 3 aprile.
Il 27 febbraio 2022 sarà sempre ricordato come uno dei giorni da ricordare della storia della Polisportiva VIS. Grazie infatti alle ottime prestazioni delle portacolori della sezione di Ginnastica Artistica femminile con Ilaria Chiodin e Giuditta Monterosso, le giovani Ginnaste allenate da Franca Faccin e Michela Pedrocco, sono arrivati due meritatissimi podi.
La seconda prova del Campionato regionale Veneto Allieve Gold, svoltasi a Rovereto e aperta alle Province di Trento e Bolzano, ha visto la partecipazione delle migliori giovani speranze della Federazione Ginnastica d’Italia, divise in quattro fasce per età.
Nella categoria Allieve di prima fascia ha confermato, alla grande, il primo posto del podio ottenuto a Schio, la giovanissima Ilaria Chiodin. Ilaria si è messa in luce per le ottime doti naturali, il talento e per il grande impegno agonistico, dimostrati in tutti i cinque attrezzi: volteggio, trave, parallele asimmetriche, corpo libero e cinghietti e in tutti ha ottenuto il primo o il secondo punteggio.
La brillante giornata è stata completata dalla seconda piazza conquistata da Giuditta Monterosso nella categoria Allieve di seconda fascia, che si è migliorata dalla terza posizione ottenuta nella prima prova. Già lo scorso anno Giuditta ha ottenuto la qualificazione alle Finali Nazionali di Categoria e questo crescendo di risultati fanno ben sperare in una meritata conferma.
Entrambe sono nell’occhio del mirino dei Tecnici della F.G.I..
Due ginnaste in gara e due podi, ottenuti con ottimi punteggi, sono di grande soddisfazione in questo inizio di stagione per il sodalizio Veneziano, anche in considerazione delle tante difficoltà che sia loro che le compagne e le Tecniche incontrano ogni giorno, dovendosi allenare a Zero Branco, in attesa di uno spazio adeguato in terraferma.
Pur tra le tante difficoltà che quotidianamente si incontrano per i noti motivi pandemici, sono riprese le competizioni regionali della Federazione Ginnastica d’Italia.
Da calendario gare e come ormai è consuetudine, nel primo semestre le prime ad aprire “le danze” sono le giovani Allieve Gold (Alta specializzazione) della Ginnastica Artistica Femminile.
La prima prova delle tre previste, cui partecipano anche le atlete del Trentino Alto Adige, si è svolta a Schio (Vicenza) organizzata dalla storica Società “Fortitudo 1875”.
Quattro le categorie in Gara, divise per età, dalle giovanissime del primo grado e crescendo fino alle ragazze del quarto grado. L’impegno prevede cinque attrezzi, quattro olimpici : Corpo libero, Trave, Volteggio e Parallele asimmetriche, cui si aggiungono i “Cinghietti”, previsti solo per la categoria Allieve.
Grandissimo risultato, veramente con il botto, è arrivato con il Primo posto nelle Allieve di Prima fascia di Ilaria CHIODIN, che ha inanellato una serie di esercizi di ottimo livello, che hanno evidenziato le sue caratteristiche di forza, equilibrio, gestione della gara e cura dei fondamentali.
Ma le soddisfazioni per il sodalizio mestrino non sono terminate, infatti Giuditta MONTEROSSO, da poco ristabilitasi fisicamente, è salita sul terzo gradino del podio tra le Allieve di Seconda Fascia, confermando tutte le qualità che lo scorso anno l’avevano portata a qualificarsi per le finali nazionali.
Le giovani ginnaste della VIS, allenate da Franca Faccin e Michela Pedrocco, sono degne di particolare encomio per il sacrificio, la tenacia e la passione profuse, considerando che da un anno e mezzo, quasi tutti i giorni, con una dozzina di compagne si allenano a Zero Branco, ospitate dalla locale società, non essendo stato finora possibile riuscire ad avere lo spazio adeguato in Mestre.
Prossima tappa il 27 febbraio a Rovereto, a cui speriamo possano partecipare anche le altre Allieve della VIS.